
Alloggi universitari a L’Aquila: appartamenti a 200 euro ricavati dal Progetto CASE
Chi può fare domanda? I requisiti nel dettaglio
📍 Fonte: L’Aquila – Il Centro, 9 luglio 2025 – Articolo di Giustino Parisse
La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato un provvedimento per rispondere all’esigenza abitativa degli studenti universitari fuori sede iscritti all’Ateneo aquilano: saranno messi a disposizione nuovi alloggi ricavati dagli appartamenti del Progetto CASE, ad un canone di 200 euro mensili (oltre alle spese di gestione e condominiali.
La delibera, appena approvata, definisce tuttavia i criteri di selezione per accedere a questa opportunità, che punta anche a valorizzare e riutilizzare un patrimonio abitativo nato nel post-sisma 2009, oggi in parte inutilizzato.
I requisiti nel dettaglio
I destinatari degli alloggi saranno selezionati secondo criteri ben precisi, volti a garantire l’accesso a chi ne ha reale bisogno. La priorità sarà data a:
- Studenti fuori sede iscritti all’Università dell’Aquila
- Residenti nei Comuni del cratere sismico del 2009
- Appartenenti a nuclei familiari con ISEE inferiore ai 20.000 euro
- Dimostrino requisiti di merito e situazione economica compatibile
Sarà inoltre considerato il reddito complessivo del nucleo familiare, il numero di componenti, e la distanza dal luogo di residenza all’ateneo.
Requisiti per ottenere un alloggio del Progetto CASE
Requisito | Descrizione |
---|---|
Iscrizione universitaria | Studenti regolarmente iscritti all’Università dell’Aquila |
Residenza (da almeno sei mesi) | In un Comune del cratere sismico che abbia firmato l’accordo con il Comune dell’Aquila. |
ISEE | Inferiore a 20.000 euro |
Altri criteri | Numero di componenti del nucleo familiare, distanza dall’università, situazione abitativa |

L’accordo coinvolge attivamente i Comuni del cratere sismico del 2009 e 2016 (compresi comuni di Umbria, Marche e Lazio), che dovranno sottoscrivere specifici protocolli d’intesa con il Comune dell’Aquila per far accedere i propri residenti all’iniziativa. A disposizione ci saranno massimo 10 alloggi per ciascun Comune firmatario il quale avrà il compito di selezionare e segnalare al Comune dell’Aquila i soggetti individuati per l’assegnazione. ll canone mensile di 200 euro (soggetto a rivalutazione annuale), comprensivo di utenze e spese condominiali. Il costo sarà sostenuto dal Comune di provenienza dello studente.
Le domande saranno valutate tramite una graduatoria comunale, aggiornata annualmente, che garantirà trasparenza e equità nell’assegnazione.